Coniugare sviluppo economico e salvaguardia ambientale si può e Almaviva ha voluto farne un obiettivo strategico per il Gruppo: essere un’azienda “verde”.
Dal 2008 in Azienda è in corso il Progetto AlmavivA Green, per trasformare il Gruppo AlmavivA in senso ecosostenibile grazie ad Azienda e Sindacato impegnati insieme in un modello innovativo di relazioni industriali, su tre direttrici d’intervento.
Per assicurare la prevenzione e il contenimento dell'impatto ambientale ed energetico derivante dallo svolgimento delle proprie attività, Almaviva ha sviluppato e applica un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) ed Energetica (SGE), conforme alla norma UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 50001, che pianifica e sistematizza a livello di Gruppo comportamenti eco-compatibili e l’uso efficiente dell’Information Technology, al miglioramento del quale sono chiamati a collaborare attivamente il personale, i fornitori e le altre parti interessate.
Per il percorso di cambiamento, che impatta su tutte le componenti aziendali, si è scelta una strada del tutto originale, che ha permesso di valorizzare l’impegno comune di Azienda e Sindacato in un Green Team misto e trasversale (con rappresentanti delle diverse aree interessate: Risorse Umane, Comunicazione, Servizi Generali, Acquisti, Qualità, …) con il compito di promuovere e coordinare le attività secondo un piano dettagliato degli interventi da realizzare.
In questo contesto il confronto Azienda-Sindacato si è sviluppato su livelli di interlocuzione più alti, modificando in positivo la qualità stessa dell’intero sistema di relazioni industriali.