L’approccio di Almaviva alla sostenibilità integra i diversi aspetti sociali, ambientali e di governance, sia nell’offerta di prodotti e servizi al mercato, sia nell’operatività del business, generando una sinergia capace di alimentare una transizione digitale etica, inclusiva e a ridotto impatto ambientale.
Questo modello integrato permette ad Almaviva di creare valore condiviso, che diventa valore sociale per le persone, economico per i clienti e gli stakeholder, ambientale per l’ecosistema.
Attraverso la leva digitale, Almaviva è impegnata a migliorare la vita delle persone, mettendo al servizio della collettività le potenzialità della tecnologia e guidando la trasformazione responsabilmente verso un futuro migliore per tutti.
Attraverso le attività di business, il Gruppo accompagna i propri clienti nella trasformazione digitale, costruendo rapporti di fiducia e trasparenti che rafforzano la propria affidabilità e credibilità.
Allo stesso tempo, Almaviva indirizza il proprio business verso un modello sostenibile, per creare valore economico da condividere, sviluppare il capitale umano e salvaguardare il patrimonio naturale.
Sono davvero tante le realtà con le quali il Gruppo Almaviva costruisce e alimenta nel tempo il suo ecosistema della sostenibilità. Qualche esempio?