Attenzione per le persone, piena soddisfazione per le aspettative dei clienti. Sono queste le fondamenta su cui poggia il progetto imprenditoriale del Gruppo Almaviva, che accompagna i processi di crescita del Paese raccogliendo la sfida che le realtà enterprise devono affrontare per rimanere competitive nell’epoca del digitale, innovando il proprio modello di business, la propria organizzazione, la cultura aziendale e l’ICT.
45.000
dipendenti nel mondo
6.000
dipendenti in Italia
30
aziende nel mondo
79
sedi in Italia e all'estero
€1.185
milioni di fatturato nel 2023 (+8,0% sul 2022)
dipendenti nel mondo
dipendenti in Italia
aziende nel mondo
sedi in Italia e all'estero
milioni di fatturato nel 2023 (+8,0% sul 2022)
La presenza in Italia è un riferimento di valore per il Gruppo Almaviva. E in Italia ha garantito negli ultimi anni il più importante piano di assunzioni stabili e qualificate da parte di un gruppo industriale privato. Si sono unite a noi centinaia di persone fra esperti affermati e giovani talenti e continuiamo ad avere piani ambiziosi.
47
academy specialistiche per anno
128.393
ore di formazione erogate nel 2023
966
certificazioni professionali ottenute nel 2023
sistema professionale
basato su competenze e-cf
3.000
assunzioni nell'IT triennio 2021-2023
500
assunzioni under 30 nell'IT biennio 2022-2023
academy specialistiche per anno
ore di formazione erogate nel 2023
certificazioni professionali ottenute nel 2023
basato su competenze e-cf
assunzioni nell'IT triennio 2021-2023
assunzioni under 30 nell'IT biennio 2022-2023
Il Job Day dell’Università Campus Bio-Medico di Roma dedicato al recruiting, ai colloqui e allo sviluppo del network tra aziende, studenti e laureati
Il momento di incontro tra i professionisti e i discenti della formazione tecnica superiore di Fondazione Luigi Clerici
Il Career Day dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che fa incontrare studenti e laureati con il mondo del lavoro
La strategia industriale e lo sviluppo del Gruppo Almaviva si fondano su un insieme di principi fondamentali, un patrimonio di valori intorno al quale si stringe il patto fra le quattro generazioni che oggi convivono in Azienda.
Un modello di gestione del business caratterizzato da integrità e rispetto
PERCORSO PROFESSIONALE
Formazione continua
Certificazioni professionali
Academy
E-learning
Formazione linguistica
WORK-LIFE BALANCE
Orari flessibili
Smart working
Spazi co-working
Piattaforme Home Office
SALUTE E FAMIGLIA
Pacchetti Welfare
Assistenza sanitaria
Sportello fragilità
Giornate prevenzione
COMMUNITY
Programma di Internal Referral
Attività sportive e socio-culturali
Giornate per la solidarietà
Convenzioni e corporate benefit
Amazon locker
D&I
Social Accountability 8000
UN Global Compact
UNI PDR 125 parità di genere
ISO 30415 D&I
Valore D
Pink Role Modeling
STEM Role Modeling
ECOSOSTENIBILITA'
AlmavivA Green
Green IT
Soluzioni IT per l'ambiente
ISO 14001 gestione energetica
ISO 50001 gestione ambientale
Mobilità sostenibile
Formazione continua
Certificazioni professionali
Academy
E-learning
Formazione linguistica
Orari flessibili
Smart working
Spazi co-working
Piattaforme Home Office
Pacchetti Welfare
Assistenza sanitaria
Sportello fragilità
Giornate prevenzione
Programma di Internal Referral
Attività sportive e socio-culturali
Giornate per la solidarietà
Convenzioni e corporate benefit
Amazon locker
Social Accountability 8000
UN Global Compact
UNI PDR 125 parità di genere
ISO 30415 D&I
Valore D
Pink Role Modeling
STEM Role Modeling
AlmavivA Green
Green IT
Soluzioni IT per l'ambiente
ISO 14001 gestione energetica
ISO 50001 gestione ambientale
Mobilità sostenibile
Un progetto imprenditoriale con il respiro del futuro che riunisce migliaia di giovani talenti e professionisti esperti provenienti dal mondo dell’Information Technology e delle Telecomunicazioni.
Le idee, l’esperienza, la capacità delle persone. È questo l’autentico patrimonio di Almaviva, un Gruppo che punta sull’eccellenza e sul lavoro in team per assicurare soluzioni concrete per la transizione digitale e risultati di successo ai propri clienti.
Competenze verticali e idee innovative per accompagnare la sfida della transizione digitale
Il Gruppo Almaviva offre formazione continua e certificazioni professionali. Alcuni profili professionali IT del futuro si definiscono proprio nel Gruppo Almaviva: con i neoassunti stiamo costruendo quelle che saranno le professioni di domani. Attraverso le attività di ricerca dei nostri laboratori e la consolidata rete di partnership tecnologiche e accademiche. E tramite le nostre Academy interne, nelle quali una combinazione di saperi STEM e umanistici orientano al meglio la formazione e la crescita di nuovi talenti sulla frontiera digitale.
Quale sarà il maggior cambiamento nei prossimi anni? Quali sono i ruoli più richiesti e quali le soft skill fondamentali? Quali sono i nuovi scenari lavorativi introdotti dalla digitalizzazione? Quale spazio avrà la formazione e quali vantaggi porterà l’uso dell’IA? Come si prepara un buon CV e come si affronta un colloquio?
Rispondono i talent acquisition specialist del Gruppo Almaviva.
Nel 2024 cerchiamo circa 1.000 persone, soprattutto Developer sui diversi contesti tecnologici: Project Manager, IT Architect, Esperti di Cybersecurity, Business Analyst, AI Engineer, System Engineer, Data Engineer, Specialista nei trasporti, Embedded Developer, Hardware Engineer.
Con capacità di team working, proattività, spirito di adattamento, intelligenza emotiva.
Neolaureato o campione dell’innovazione, ci interessano il tuo entusiasmo e la tua competenza
Copyright Almaviva S.p.A. 2018
Sede legale e uffici
00137 Roma
Via di Casal Boccone, 188-190
tel. (+39)-06.39931
C.F./P.IVA 08450891000