Durante la giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, Almaviva aderisce ogni anno all’iniziativa “M’illumino di Meno”, campagna di sensibilizzazione promossa da Caterpillar Rai Radio2 L’iniziativa invita cittadini, enti pubblici, aziende e associazioni a ridurre il consumo di energia elettrica per una giornata spegnendo le luci non necessarie e riducendo l’utilizzo di apparecchi elettronici, incoraggiando l’adozione di comportamenti responsabili.
Dallo spegnimento delle luci nel suo quartier generale di Casal Boccone a iniziative gemelle nelle sedi del gruppo in Brasile, raccogliendo l’invito “no borders”. Dall’attività della squadra podistica alla piantumazione di alberi, nel parco capitolino della sede Almaviva ma anche in Guatemala, dove l’iniziativa che portiamo avanti con ZeroC02 sostiene un numero importante di famiglie contadine: semi che continueranno a crescere e portare speranza per le generazioni a venire. Fino alla raccolta di abiti usati, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, per combattere il fast fashion e il suo impatto ambientale.
L’adesione a M’Illumino di Meno evidenzia l’approccio di responsabilità sociale, tutela ambientale e governance efficace, volto a promuovere la trasformazione digitale etica e sostenibile che il Gruppo Almaviva adotta. Infatti, il modello di business di Gruppo punta alla creazione di valore per persone, clienti e per l’ambiente, attraverso l’implementazione e la collaborazione in iniziative di digitalizzazione responsabile al benessere dei dipendenti, riduzione dell’impatto ambientale, di governance aziendale. Questo impegno si traduce, dunque, in pratiche di economia circolare e uso di energie rinnovabili, mentre il lavoro ibrido e flessibile migliora l’equilibrio vita-lavoro, allineando l’operatività aziendale con una visione di futuro sostenibile.