Tavola disegno 1 copia

Citizenship & Government

Citizenship & Government

Lo scenario

Persone, imprese e istituzioni sono sempre più legati: dai servizi al cittadino alla mobilità intelligente, all'inclusione nel mondo del lavoro, dalla tutela alla valorizzazione del territorio.

La trasformazione digitale abilita nuovi modelli di servizio per migliorare la qualità della vita delle persone e rendere le comunità più resilienti e dinamiche.

$330 mld

valore del mercato globale per la smart city al 2032

€2 mld

valore degli investimenti in Italia per la smart city al 2027

+20%

crescita del mercato globale dell'IoT per la smart city al 2032

$175 mld

valore del mercato globale per la smart government al 2033

30%

CAGR (2025-2030) del mercato dell'AI per la PA locale e centrale a livello globale

75%

delle PA in Italia migrerà sul Cloud entro il 2026

$194 mld

valore del mercato globale per la smart mobility al 2032

$6.5 mld

valore del mercato globale del virtual tourism al 2032

Altro

Il Gruppo Almaviva per Citizenship & Government

Costruiamo comunità sostenibili, interconnesse e inclusive, supportando la trasformazione digitale di imprese e pubbliche amministrazioni centrali e locali, per favorire la crescita sostenibile di cittadini, territori e del sistema Paese.

1+ mln

pratiche digitali

10+ mln

beni culturali digitalizzati

540 mln

titoli di viaggio erogati

3.000

professionisti dedicati

140+

clienti attivi

40+

anni di esperienza

Altro

Le core competence

Il Gruppo Almaviva investe in tecnologie, ricerca, innovazione, piattaforme, competenze e alleanze strategiche per rendere sempre più concreto e fruibile il valore dell’informazione, contestualizzata e valorizzata secondo la percezione e l’esigenza dell’utente, del cliente, delle community e del mercato.

I territori intelligenti utilizzano questa nuova conoscenza per supportare le decisioni migliori sul fronte della sicurezza, del consumo energetico, del trattamento dei rifiuti, della mobilità, dell’assistenza sanitaria, dell’istruzione, etc.

Persona

citizenship

Pubblica Amministrazione

administration
welfare

Territorio

environment
tourism
cultural heritage

Trasporti

mobility
infrastructure

Altro

Una strategia end-to-end per una trasformazione digitale a prova di futuro

La trasformazione digitale delle città coinvolge dimensioni diverse e integrate, legate dalla necessità di promuovere anche una transizione ecologica sostenibile.

Nasce così un nuovo concetto di comunità urbana, ambientale ed energetica, per una nuova interpretazione del territorio, anche alla luce di paradigmi di mobilità intelligente: città sostenibili e interconnesse dove innovazione tecnologica, competenze locali e partecipazione delle persone migliorano la qualità della vita, favorendo un'urbanizzazione centrata sui bisogni dei cittadini e sulla crescita economica sostenibile.

Safety & security

Strategy

Monitoring & control

Altro

L'ecosistema delle piattaforme del Gruppo Almaviva

Nasce una nuova value proposition del Gruppo Almaviva, basata su forti competenze tecnologiche e di settore unite a investimenti in ricerca e sviluppo per offrire una risposta a pubbliche amministrazioni e imprese impegnate nel processo di trasformazione digitale e transizione ecologica del Paese, per mettere a disposizione servizi di qualità alle persone fruiti attraverso un'esperienza continua.

Le principali esperienze

Success story in ambito Government

Sistema unico di gestione del personale della PA (Cloudify NoiPA) e Sistema gestionale di contabilità pubblica (INIT)

per Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del MEF

Piattaforma Nazionale dei Contratti di Fiume

per Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume

Dissesto idrogeologico, monitoraggio frane in situ sul territorio nazionale

per Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica

Gestione operativa dell’hosting di tutti i sistemi informatici aziendali e per i cittadini

per Azienda Regionale per l'Innovazione e gli Acquisti

Soluzione di gestione dell’intero ciclo di vita degli atti amministrativi

per Regione Campania

MapView - il GeoBrowser che raccoglie tutti i dati geografici del territorio

per Provincia Autonoma di Bolzano

Data Platform per la consultazione e l'analisi dei dati ambientali

per Regione Lombardia

Portale per la gestione delle istanze online e dei servizi al cittadino, dei pagamenti (tramite PagoPA), delle notifiche (APPIO e SEND)

per Regione Veneto

Piattaforma contabile e HR, gestione parco applicativo regionale, servizi per amministrazione e cittadini

per Regione Emilia-Romagna

Sistema nazionale per accessibilità e ticketing museale

per Direzione Generale Musei

Portale Unico dei Servizi della Regione e Sistema per la Programmazione Unitaria

per Regione Sardegna

Piattaforma Big Data per l’Osservatorio dati per il turismo

per Regione Friuli-Venezia Giulia

Digitalizzazione di archivi fotografici e oggetti museali

per Regione Sicilia

Banca Dati delle strutture ricettive ed elenco nazionale delle guide turistiche

per Ministero del Turismo

Nuovo Portale regionale del turismo

per Regione Veneto

Veneto Data Platform - l'ecosistema per la gestione di dati integrati e una vista dinamica del territorio

per Regione Veneto

Altro

Success story in ambito Comuni

Mesmart - piattaforma intelligente per la sicurezza urbana che integra sensori IoT e analisi satellitare per il monitoraggio predittivo del territorio per la gestione degli eventi critici

per Comune di Messina

Forestame - sistema per l’analisi ambientale che monitora il benessere della vegetazione e le isole di calore, calcola KPI per migliorare la qualità dell'aria e la sicurezza urbana

per Comune di Messina

Smart Land - piattaforma interoperabile per gli Enti Locali che abilita la gestione semplificata del territorio in ambiti strategici: parcheggi, mobilità e Protezione Civile

per diversi Comuni in Umbria

Approccio integrato alla gestione del patrimonio immobiliare con BIM e GIS per ottimizzare manutenzione ed efficienza energetica

per La Sapienza - Università di Roma

MyData - piattaforma centralizzata per il «Sistema Informativo del Cittadino», potenzia la digitalizzazione della PA in ottica Smart City, migliorando l'interazione utente

per Regione Veneto

Piattaforma Smart City con verticalizzazioni IoT/GIS per il ciclo dei rifiuti che efficienta la logistica, monitora gli asset in tempo reale e traccia la filiera di smaltimento

per Comune di Bari

Piattaforma Big Data per l'integrazione di dati eterogenei da strumentazione IoT con una console di web app per la rappresentazione cartografica georeferenziata degli asset

per Comune di Reggio Calabria

Oracolo predittivo (IA) per l'ottimizzazione dei processi PA (rilascio autorizzazioni CILA), che integra console per il monitoraggio ambientale/idrico con sensori

per Comune di Bari

Strategia di e-governance con App Fascicolo (servizi al cittadino) e Data Lake (BI centralizzata), e algoritmi AI per accelerare i tempi di rilascio delle concessioni

per Comune di Milano

Georoma - il geocatasto istituzionale di Roma Capitale per cittadini, professionisti e Pubblica Amministrazione

per Roma Capitale

Altro

Success story in ambito Trasporti in contesti urbani/locali

Smart Road & C-ITS - maggiore realizzazione in UE della Smart Road (80 KM) con futura estensione alle aree urbane di Roma Capitale

per ANAS - Gruppo FS Italiane

Decision-support System - monitoraggio del traffico per elaborare strategie di risposta a criticità e emergenze di mobilità

per ANAS - Gruppo FS Italiane

Infrastructure Monitoring System - piattaforma centralizzata di monitoraggio dell'infrastruttura e opere d'arte (ponti, viadotti, cavalcavia) su tutta la rete nazionale

per ANAS - Gruppo FS Italiane

Traffic Management Control - Situation Room per la gestione integrata della mobilità durante gli eventi dei Campionati di Sci 2021 a Cortina

per ANAS, Concessioni Autostradali Veneto, 2021 FIS Alpine World Ski Championships

On-ground Infomobility - informazioni al pubblico su 1.600 stazioni RFI e oltre 200 stazioni ferroviarie regionali in Italia

per RFI - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Traffic Management - oltre 350 stazioni RFI supportate nella gestione del traffico

per RFI - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Infrastructure Monitoring - digitalizzazione di 24.000 KM di linee ferroviarie RFI

per RFI - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Centrale della Mobilità con control room che integra ed elabora le informazioni acquisite dai sistemi di trasporto intelligenti per costruire un’immagine dinamica e predittiva dello stato della mobilità e consentire il comando di sottosistemi di attuazione e servizi di infomobilità per l’utenza finale

per Mobilità Roma

Super biglietto integrato e migliore tariffa con un tap in un'importante collaborazione con la Regione Campania

per Unico Campania

On-ground Infomobility - informazioni in tempo reale nelle 189 stazioni della rete ferroviaria finlandese (audio/video, multilingue/multialfabeto in finlandese, svedese, inglese e russo)

per Finrail

Altro

Research project in ambito Turismo

DIGIT

piattaforma intelligente per la gestione dei flussi turistici, con integrazione dati eterogenei in un modello predittivo e partecipativo

per ottimizzare itinerari, simulare scenari e distribuire meglio i flussi, valorizzando il patrimonio culturale e coinvolgendo le comunità locali

GIFTIV

modello data-driven per monitorare e gestire i flussi turistici e la mobilità intermodale nel Veneto, combinando dati da trasporti, spesa, meteo e telco con AI e Analytics

per fornire supporto a decisori pubblici e operatori nella pianificazione strategica, migliorare l’esperienza turistica e ridurre l’impatto ambientale

INDICE

piattaforma d'innovazione digitale per imprese culturali e turistiche del Veneto, con combinazione di Big Data, AI, Digital Twin, sicurezza biometrica e animazione 3D

per centralizzare dati e soluzioni ICT e rendere i luoghi della cultura più attrattivi e competitivi a livello nazionale e internazionale

NA VITA

modello PESA di monitoraggio e previsione dell'impatto turistico su territorio, economia, sociale e ambiente

per fornire agli enti locali indicatori sintetici e azionabili, e abilitare politiche pubbliche mirate per una gestione più sostenibile e consapevole delle destinazioni turistiche

SITSEE

approccio data-driven alla gestione degli eventi enologici, basato sullo sviluppo di un modello di valutazione dell’impatto turistico

per supportare i processi di decision-making nel turismo enogastronomico del Nord-Est italiano

Altro

Research project in ambito Trasporti in contesti urbani/locali

MOST

Per il Centro nazionale per la mobilità sostenibile lavoriamo su

- sistemi integrati di Control Room in ambito Rail per il monitoraggio treni real-time (tramite localizzazione sub metrica)
- predizione del traffico e gestione di smart parking in contesti urbani
- soluzioni C-ITS per la certificazione delle smart road in contesti extraurbani
- monitoraggio e simulazione dei flussi merci a scala nazionale e intermodalità gomma-nave con il truck appointment system in ambito trasporto merci e logistica

LABORATORIO SU STRADA CCAM and Smart Infrastructures

Per la Flagship CCAM&MOD4ITALY del CN MOST lavoriamo su

- creazione di un ecosistema digitale (Infrastrutture di ricerca, Piattaforme nazionali e Laboratori) per lo sviluppo, il testing e la certificazione delle soluzioni per la mobilità connessa, cooperativa e automatizzata (CCAM).
Nell’ambito del Living Lab “Mostra di Oltremare” ci occupiamo di realizzare
- piattaforma per comunicazioni C-V2X
- laboratorio di testing del PKI per la crittografia di messaggi C-ITS
- compliance alle normative e linee guida

RETURN

La piattaforma RETURN fornisce un cruscotto digitale unico per l’analisi del multi-rischio connesso al climate-change, in grado di

- integrare i prodotti della ricerca e le analisi sviluppate da Università e Centri di Ricerca
- monitorare stato di salute delle infrastrutture critiche e allarmi connessi al superamento soglie
- monitorare e geolocalizzare real-time flotte di veicoli (trasporti eccezionali)
- offrire strumenti di supporto alle decisioni a chi si occupa della gestione delle situazioni di rischio e delle emergenze connesse al cambiamento climatico

Altro

Insight

Augmented City

Insight

Transizione Ecologica