Tavola disegno 1 copia

Transizione digitale responsabile

Transizione digitale responsabile

Un impegno di Gruppo

Le potenzialità della tecnologia al servizio dello sviluppo sostenibile e della crescita equa e duratura

La trasformazione digitale offre un contributo riconosciuto alla realizzazione di uno sviluppo sostenibile. Nella visione Almaviva, è un’impronta culturale che investe tutti gli ambiti aziendali. Un'innovazione che parte dall’adozione di nuovi comportamenti individuali e di inediti modelli organizzativi passa dalla profilazione di servizi e soluzioni sui bisogni del mercato, integra aspetti sociali, ambientali ed economici e attraversa le generazioni per rivolgersi oggi al futuro del mondo.

Attraverso l’adozione di tecnologie innovative si possono ridefinire i modelli di consumo e produzione, rendendoli più efficienti e meno impattanti sull’ambiente. Inoltre, il digitale apre nuove possibilità occupazionali, stimolando la creazione di posti di lavoro in settori emergenti e favorendo lo sviluppo di competenze future. Allo stesso tempo la trasformazione digitale presenta sfide critiche, inclusa la protezione contro le minacce informatiche e la tutela della privacy. Diventa necessario, in un contesto di rapida evoluzione quale quello attuale, essere in grado di bilanciare l’impatto dell’automazione sul mercato del lavoro e gestire adeguatamente situazioni in cui la dipendenza dalle tecnologie può sollevare questioni di affidabilità. Da ultimo, il divario digitale rischia di marginalizzare chi è meno tecnologicamente abile, sottolineando la necessità di strategie inclusive e sicure.

In risposta a questa doppia faccia del progresso, il Gruppo Almaviva ha integrato la sostenibilità come elemento cardine delle proprie strategie aziendali, riconoscendo l’importanza di uno sviluppo tecnologico che sia al contempo responsabile e attento alle implicazioni ambientali e sociali.

Piano strategico di sostenibilità 2024-2026 - sezione transizione digitale responsabile

Tema materiale Obiettivo Target 31/12/2024 Target 31/12/2025 Target 31/12/2026 Target long term
Soluzioni digitali per la sostenibilità dei clienti e la digitalizzazione Offrire al mercato soluzioni innovative che contribuiscano a diffondere prodotti e servizi clean tech Proporre >15 soluzioni clean tech al mercato nel 2024 Proporre >25 soluzioni clean tech al mercato nel 2025 Proporre >35 soluzioni clean tech al mercato nel 2026
Espandi la tabella Chiudi la tabella