02-10-2025
Le tecnologie digitali possono diventare un potente motore per un turismo più sostenibile, inclusivo e centrato sulle persone.
È questa la visione emersa durante la Tavola Rotonda italo-giapponese promossa da Almaviva all'interno del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, di cui Almaviva è partner, che ha riunito rappresentanti istituzionali, aziende e docenti universitari, per esplorare nuove prospettive di collaborazione tra i due Paesi.
L’obiettivo condiviso è favorire il confronto e la cooperazione su soluzioni digitali capaci di rendere i viaggi esperienze autentiche, accessibili e orientate al benessere delle persone. Un turismo che superi barriere fisiche, culturali e cognitive, diventando spazio di partecipazione e cittadinanza attiva con la tecnologia al servizio delle persone.
“Il tema del turismo è centrale e ci accomuna profondamente al Giappone – ha sottolineato Gianfranco Previtera, Direttore Mercato Internazionale Almaviva –. Abbiamo riflettuto sulle sfide legate all’invecchiamento della popolazione e su come la tecnologia possa offrire risposte efficaci. Dal ruolo dei social media alla sovranità dei dati, questi argomenti saranno determinanti per il futuro del settore.”
Almaviva conferma così la propria volontà di essere protagonista nello sviluppo di un turismo innovativo e inclusivo.
Alla Tavola Rotonda hanno preso parte: Alessandro Mantelli – CTO Almaviva, Gianfranco Previtera - Direttore Mercato Internazionale Almaviva, Peter Fatelnig – Minister Counsellor for digital economy policies at the Delegation of the European Union, Lanfranco Marasso – Head of International Digital Innovation & R&D Almaviva, Stefania Bandini – Università Bicocca di Milano, Katsuhiro Nishinari – The University of Tokyo, Stéphane P. Pean – Consultant EU/Japan.