La definizione di smart city va oltre l'uso di tecnologie digitali: la città intelligente è il luogo che integra sistemi fisici, digitali e umani in reti e servizi tradizionali per utilizzare meglio le risorse energetiche e ridurre le emissioni a vantaggio di cittadini e imprese.
La smart city prevede, infatti, edifici più efficienti sotto il profilo energetico, fonti energetiche rinnovabili integrate, sistemi di riscaldamento e raffreddamento sostenibili, reti di trasporto urbano più intelligenti, approvvigionamento idrico potenziato e migliori strutture di smaltimento rifiuti.
In città sempre più popolate e popolose i cittadini desiderano maggiore sicurezza e facilità di accesso a reti e servizi, sostenibilità assoluta di scelte e azioni, modelli abitativi smart e progetti improntati su principi di economia circolare.
La piattaforma realizzata da Almaviva in configurazione per la Smart City risponde allo specifico contesto metropolitano, con funzionalità di centrale di controllo e monitoraggio, osservatorio di ambito locale e analisi di eventi del territorio.
punto di raccolta e di gestione dei dati provenienti da tutti i sensori e le interfacce dashboard
piattaforma per la realizzazione dei casi d’uso che rientrano nel dominio di Big Data e integrazione banche dati
gestione dei dispositivi IoT dal punto di vista della raccolta dei dati e della loro gestione
componente WebGIS 3D per analizzare i dati processati provenienti da immagini
sistema di monitoraggio e registrazione eventi della VDS e fototrappole attive sul territorio mediante algoritmi avanzati di AI
in termini di informazioni, anche per la Safety & Security
per una migliore pianificazione del governo del territorio
in ottica di miglioramento continuo
delle Pubbliche Amministrazioni
già a disposizione di Dipartimenti ed Enti