Tavola disegno 1 copia

“Ispirare un modello culturale aperto e innovativo”: le dieci Role Model del Gruppo Almaviva nel Sistema Scuola Impresa Elis

“Ispirare un modello culturale aperto e innovativo”: le dieci Role Model del Gruppo Almaviva nel Sistema Scuola Impresa Elis

28-06-2024

“La collaborazione tra scuola e imprese è essenziale per contribuire a percorsi di orientamento coerenti con le nuove opportunità professionali. Condividiamo dall’avvio il progetto Role Model convinti dell’importanza di ispirare un modello culturale aperto e innovativo". Così Marina Irace, Group HR Director Almaviva, all'evento annuale di Sistema Scuola Impresa ELIS, il progetto volto a sostenere la scuola nel processo di adeguamento dei piani formativi alle nuove esigenze delle imprese, tra cui l’inclusione femminile in settori lavorativi prevalentemente maschili.

27 aziende e 134 scuole coinvolte nel progetto nel biennio 2022-2024, 25.668 studenti raggiunti attraverso 373 Ispirational Talk e 41 eventi di orientamento, 316 Role Model per aiutare i più giovani a essere agenti del cambiamento e orientarli nei nuovi scenari lavorativi.

Fra le Role Model, dieci sono del Gruppo Almaviva: preziose professioniste che in due anni hanno messo a disposizione storie, competenza ed entusiasmo, aiutando 439 ragazzi - 161 studentesse e 278 studenti - a orientarsi tra le scelte di studio e quelle lavorative.

Ringraziamo:

Marzia Benussi Almaviva
Manuela Di Sario Almaviva
Piera Esposito ReActive
​Alessandra Fasci' Almaviva
Sara Frongillo Almaviva Digitaltec
Olga Kniazeva ReActive           
Simona Maestripieri Kline 
Erika Piffero Almaviva 
Maria Spira Almaviva 
Valentina Tutoli Almaviva

Se vuoi conoscere meglio le Role Model Almaviva, segui nel tempo i canali social.

Scopri di più sul Sistema Scuola-Impresa - ELIS​​