Tavola disegno 1 copia

“Fucina di idee, stimoli ed entusiasmo in un territorio innovativo”: Arthur’s Quest ha vinto la sfida Almaviva a The Big Hack

“Fucina di idee, stimoli ed entusiasmo in un territorio innovativo”: Arthur’s Quest ha vinto la sfida Almaviva a The Big Hack

04-07-2023

Conclusa a Napoli, la maratona di programmazione The Big Hack si conferma un luogo nel quale si esprime il potenziale di innovazione della Campania, un territorio reso “fertile” da politiche regionali che alimentano un ecosistema caratterizzato da importanti sinergie fra pubblica amministrazione, università, grande impresa e PMI/start-up.

E dalla collaborazione fra esperienze diverse, quelle di Ciro Ciampaglia e Ilaria Russo, un giovane informatico e una studentessa in Scienze dei beni culturali, nasce la soluzione vincitrice della sfida Almaviva: “Arthur’s Quest” è il nome della soluzione premiata, un'app che propone una caccia virtuale ai tesori meno noti del territorio, un'esperienza coinvolgente che promuove il turismo culturale, l'apprendimento, la scoperta di luoghi nuovi.

“Come Gruppo Almaviva siamo orgogliosi di affiancare l’assessora all’Innovazione Valeria Fascione e il prof. Giorgio Ventre in questo percorso per lo sviluppo integrato del territorio e ci complimentiamo con Maker Faire e Sviluppo Campania per l’ottima organizzazione dell’evento”. Così Sergio Nicodemo, Vicedirettore Generale di Almaviva Digitaltec, l’azienda del Gruppo con sede a Napoli, che ha affiancato i giovani talenti presenti con un team composto da Alfonso Spisto, Patrizio Germani, Elena Catalina Vitelaru, Placido Pellegriti, Andrea Tulisi e Fabio Izzo.

Nella foto, Alfonso Spisto, Sergio Nicodemo, Ciro Ciampaglia, Ilaria Russo Andrea Tulisi