Tavola disegno 1 copia

"Disclaimer: ultime avvertenze prima della rivoluzione", il CEO Almawave Sandei nel confronto su "AI e Informazione" moderato da Riccardo Luna

"Disclaimer: ultime avvertenze prima della rivoluzione", il CEO Almawave Sandei nel confronto su "AI e Informazione" moderato da Riccardo Luna

27-11-2025

“Assistiamo a un dibattito sull’Intelligenza Artificiale, su quanto trasformerà le nostre vite e su come concretamente funzioni, quando calata in organizzazioni complesse. L'AI è una tecnologia straordinaria che trova il suo vero scopo in applicazioni concrete.

Poche settimane fa abbiamo rilasciato gli ultimi due modelli della famiglia Velvet, che contano 25 miliardi di parametri e coprono 24 lingue, includendo tutte le principali europee, con funzionalità avanzate di reasoning e un’attenzione alla qualità dei dati e alla gestione dei bias.

Modelli addestrati in Italia da Almawave, società a totale proprietà italiana, nel rispetto del quadro regolatorio europeo. Il valore di essi è soprattutto nelle loro applicazioni pratiche”. Così Valeria Sandei, AD di Almawave, nel confronto su "AI e Informazione", moderato da Riccardo Luna ieri all'Università di Roma La Sapienza, nell'ambito del ciclo di incontri "Disclaimer: ultime avvertenze prima della rivoluzione", del Corriere della Sera in collaborazione con CINECA. Presenti, tra gli altri, Luciano Fontana, Direttore Corriere della Sera ed Enrico Mentana, Direttore TG La7.

“Spesso si pensa che basti aumentare la scala dei modelli per migliorarne le prestazioni. Io ritengo che, con i modelli oggi disponibili e le funzionalità già attive o prefigurate, si possano fare grandi cose all’interno delle organizzazioni - ha aggiunto Sandei - In un'ottica di sovranità digitale europea, ogni azienda è libera di scegliere quale modello di IA adottare e se prediligere uno nato in UE e progettato su un impianto culturale italiano ed europeo".

"Nei prossimi tre anni si potranno ottenere grandi risultati perché sull’attuazione di queste tecnologie, sui casi d’uso e sulla trasformazione dei settori, abbiamo solide basi e siamo pronti a raccogliere la nostra sfida”, ha concluso Sandei.

Clicca qui per rivedere l'evento.