Tavola disegno 1 copia

"Costruire valore dove altri vedono distanza": il Presidente Tripi a Washington per l'Annual Forum NIAF National Italian American Foundation

"Costruire valore dove altri vedono distanza": il Presidente Tripi a Washington per l'Annual Forum NIAF National Italian American Foundation

20-10-2025

Un ponte di idee, persone e impresa tra Italia e Stati Uniti. Si sono tenuti a Washington il Gala e diversi eventi per i 50 anni della Fondazione Niaf (National Italian American Foundation), punto di riferimento della comunita' italoamericana negli Stati Uniti.

Presente il Presidente di Almaviva Alberto Tripi, che ha partecipato anche al TIC & THF Annual Forum presso l’Ambasciata d’Italia, una giornata densa di contenuti e dialoghi concreti sulle relazioni economiche tra i nostri Paesi.

Nel panel dedicato alle relazioni transatlantiche, Tripi ha portato l’esperienza di un’azienda italiana con visione, che ha scelto di investire negli Stati Uniti credendo davvero nelle opportunità di crescita e collaborazione che questo Paese offre.

Tripi ha sottolineato come "l’imprenditore vede prima quello che succede" — e noi in Almaviva crediamo profondamente in questo: nel coraggio di leggere i segnali, agire per primi, costruire valore dove altri vedono solo distanza".

L’Ambasciatore Marco Peronaci e il Presidente ITA Matteo Zoppas hanno citato Almaviva come esempio di investimento virtuoso, e questo riconoscimento rende ancora più forte il legame tra innovazione, competenza e fiducia che unisce Italia e Stati Uniti.

Una serie di incontri, quelli legati al mezzo secolo della Fondazione NIAF, a cui ha partecipato anche Stefania Di serio, Country Manager Usa e Canada Almaviva. Incontri tutti legati da un messaggio comune: la crescita nasce dal dialogo e dalla visione condivisa.
 
In foto: il Presidente Alberto Tripi, il Vicepresidente di Confindustria Barbara Cimmino e l'Ambasciatore Marco Peronaci