Tavola disegno 1 copia

“Euro digitale: quali sono i prossimi passi?”: al Salone dei Pagamenti, l’intervista al Direttore Mercato Internazionale Gianfranco Previtera su Urania TV

“Euro digitale: quali sono i prossimi passi?”: al Salone dei Pagamenti, l’intervista al Direttore Mercato Internazionale Gianfranco Previtera su Urania TV

07-11-2025

​Il raggruppamento temporaneo d’impresa di Almaviva e Fabrick è stato selezionato come primo aggiudicatario dalla Banca Centrale Europea (BCE), per lo sviluppo dell’app mobile che consentirà ai cittadini europei di utilizzare l’euro digitale.

"Un progetto sistemico importantissimo. L'euro digitale non sostituirà gli attuali sistemi di pagamento ma li affiancherà, rappresentando una moneta con una forte stabilità e con livelli di sicurezza garantiti dalla BCE” dice Previtera.

“Inizialmente si lavorerà su una sperimentazione e su una forma pilota. Nel 2029/2030 dovrebbe esserci la data ufficiale dell’entrata in vigore. Il progetto è basato sulla sovranità digitale europea, perché lo realizzano, e ne gestiscono le banche dati, operatori europei. 
È, evidentemente, un mezzo di pagamento di lungo periodo, di cui beneficeranno soprattutto le nuove generazioni" conclude Previtera.

Guarda l'intervista completa​