07-11-2025
''La digitalizzazione è la chiave per una gestione più efficiente e sicura delle reti idriche. Abbiamo digitalizzato circa 26mila chilometri di rete su 45mila, identificando oltre 11mila perdite e ottenendo un risparmio stimato di 73 milioni di metri cubi d'acqua''. Lo ha dichiarato Fulvio Conti, Head of Water, Environment, Agriculture & Space Almaviva, ai microfoni di Prometeo di Adnkronos, a Ecomondo 2025 in corso a Rimini. Conti ha spiegato che ''grazie a progetti come lo Smart Water Management System, oggi Almaviva è presente in oltre 50 water utilities in Italia. L'acqua è un'infrastruttura critica ed essenziale e dobbiamo garantirne non solo la continuità del servizio, ma anche la sicurezza del dato''.
''Negli ultimi anni - ha aggiunto - Almaviva ha ampliato la propria filiera grazie all'acquisizione di Almaviva Bluebit SpA Società Benefit, che consente di integrare modellazione matematica e idraulica, migliorando la capacità di prevenire perdite e proteggere un bene vitale come l'acqua''.
Per saperne di più, guarda l'intervista completa.
E proseguono anche oggi, ultimo giorno di Fiera, gli incontri a Ecomondo 2025. Allo stand Almaviva Group, che ha ricevuto ieri la visita del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, continua serrato il confronto tra esperti, istituzioni e imprese su come l’innovazione digitale possa accelerare la transizione ecologica. Energia, mobilità sostenibile, economia circolare sono i principali temi di dibattito, con un’attenzione speciale a come le tecnologie possano rendere possibile una gestione più intelligente e sostenibile delle risorse naturali, per un futuro green, connesso e responsabile.
Guarda il video Ecomomdo 2025 e visita la pagina Water, Utilities & Environment per conoscere l'offerta del Gruppo Almaviva.