29-11-2019
Dopo aver affiancato la manifestazione dello scorso mese di luglio, il Gruppo AlmavivA annuncia la sua partnership con Disability Pride Italia, un coordinamento di realtà sociali che, attraverso una serie di iniziative di carattere scientifico e culturale, promuove i diritti civili delle persone con disabilità.
Lo fa in vista della “Giornata internazionale delle persone con disabilità”, fissata dalle Nazioni Unite per il 3 dicembre, che ha lo scopo di celebrare in tutto il mondo il benessere e i diritti delle persone con disabilità e garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.
Fra le celebrazioni della Giornata, segnaliamo gli eventi promossi da Disability Pride Italia:
Lunedì 2 Dicembre
“Disability Care” - Ricerca scientifica e tecnologia in sanità
Presso il Ministero della Salute, una conferenza per promuovere la diffusione dei risultati delle ricerche, che vedrà coinvolti illustri scienziati, ricercatori italiani e rappresentanti delle imprese tecnologiche nazionali, eccellenze che testimoniano l’autorevolezza del sistema italiano della ricerca e dell’innovazione.
Martedì 3 Dicembre
Notre Dame de Paris in LIS con AUDIODESCRIZIONE
Al Teatro Ghione di Roma, uno spettacolo in lingua dei segni con audiodescrizione per sensibilizzare sul tema dell'accessibilità e dell'inclusione, che in platea integra studenti della scuola secondaria, di primo e secondo grado, ciechi, sordi e senza disabilità sensoriali; l’obiettivo di questa Opera, unica al mondo nel suo genere e insignita di numerosi riconoscimenti istituzionali, la parità di accesso alla cultura e la possibilità per tutti di godere dello stesso spettacolo. PerVoice del Gruppo AlmavivA garantirà in diretta la sottotitolazione, grazie alle sue tecnologie di riconoscimento vocale.
Martedì 3 Dicembre, ore 19:30
La notte dei sensi (sapori e suoni)
Un viaggio esperienziale alle Industrie Fluviali di Roma, protagonisti i sensi, con il concerto al buio del pianista Alessandro Mariano.