17-11-2025
Expo 2025 Osaka: oltre un milione i download dell’app e due milioni le visite al portale Web, canali entrambi sviluppati da Almaviva, che hanno permesso al brand del Padiglione Italia di amplificare la propria presenza nel mondo digitale e nel metaverso di Virtual Expo.
Come racconta Il Sole 24 Ore, Almaviva, partner tecnologico del progetto, ha fornito le piattaforme per alimentare la strategia di comunicazione digitale del Padiglione, estendendo l’esperienza fisica dei visitatori e consentendo a milioni di utenti di esplorare contenuti interattivi, visitare spazi e mondi virtuali in 3D e partecipare a eventi online in tempo reale.
Con la piattaforma Giotto, un sistema proprietario che integra intelligenza artificiale, realtà virtuale e data analytics per la gestione dei contenuti multimediali e delle esperienze immersive, ha creato un ambiente fluido e inclusivo, capace di tradurre l’innovazione tecnologica in un racconto accessibile e partecipativo.
Il Commissario Generale per l'Expo, Mario Vattani, ha definito Almaviva un partner prezioso nella creazione del logo, un simbolo che racchiude cultura, spirito di accoglienza e orientamento.
Nel successo del Padiglione Italia si riflette la forza di una collaborazione che ha saputo fondere visione e competenza, tradizione e futuro e che, dal lontano Giappone, ha rilanciato nel mondo la capacità del “sistema Italia” di trasformare l’ingegno in emozione e l’innovazione in valore condiviso.
Leggi l'articolo completo su Il Sole 24 Ore