Almaviva si impegna ogni giorno per essere un luogo sicuro e aperto alle differenze, opportunità irrinunciabile per una realtà innovativa. Invita le sue persone a prendere parte sotto le insegne dell’Azienda al Pride, la tradizionale parata che sfila per la capitale per sostenere una cultura inclusiva, chiedere pari dignità per ogni individuo, mettere a valore le differenze e contrastare ogni forma di discriminazione.
Il Gruppo Almaviva è tradizionalmente al fianco della comunità LGBTQIA+. Un impegno di lunga data: già nel 2015 Almaviva SpA concede il congedo matrimoniale alle unioni civili, una delle prime aziende italiane a farlo, in anticipo sulla normativa di legge.
Infatti, indipendentemente da leggi e regolamenti specifici dei Paesi nei quali è presente, promuoviamo una cultura solidale e pari opportunità per tutti, attraverso programmi volti a mettere a valore differenze e identità di genere, orientamento sessuale, abilità, origine etnica, cultura, età e religione.