Tavola disegno 1 copia

PARI.

PARI.

Insieme contro la violenza di genere

Il Gruppo Almaviva in Italia è fermamente impegnato per la parità di genere, uno dei principi della cultura aziendale. Ciò si traduce nella promozione di pari opportunità di formazione, crescita professionale e accesso a ruoli di responsabilità per donne e uomini, dal loro ingresso in azienda fino alle posizioni dirigenziali. In particolare, ci dedichiamo a iniziative che mirano all’empowerment femminile e all’equità di genere, migliorando l’accesso al mercato del lavoro e le prospettive di carriera e leadership, soprattutto nelle aree tecnologiche.

Nel 2023, coerentemente con i propri principi e le azioni intraprese, sia la Capogruppo Almaviva sia Almawave ha conseguito la certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere aziendale, conformemente alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022. Questo traguardo, unitamente all'attestazione ISO 30415 sulla Diversità, Equità e Inclusione, da parte di Almaviva S.p.A., testimonia l’adesione del Gruppo ai valori di equità di genere e l’impegno per la creazione di un ambiente lavorativo giusto e inclusivo.

In questo contesto s’inquadra l’adesione all'Associazione PARI., che ribadisce l’impegno del Gruppo Almaviva, collettivo e concreto, di dare impulso alla cultura contro la violenza di genere. Violenza non solo fisica, ma anche rappresentata da stereotipi, atteggiamenti e modelli relazionali che rischiano di restano sommersi.

PARI. è un'associazione di aziende e organizzazioni che condividono la stessa visione di una società libera dalla violenza di genere e dai femminicidi. Almaviva fa parte di questa associazione, convinta che il cambiamento inizia dai luoghi in cui viviamo, lavoriamo e creiamo futuro e che, come impresa, abbiamo il dovere e il potere di essere motore di trasformazione non solo economica ma anche culturale e sociale.

Vuoi saperne di più?