Tavola disegno 1 copia

SITSEE

SITSEE

Studio dell’Impatto Turistico e Sostenibilità degli Eventi Enologici nel Nord-Est

Progetto

SITSEE - Studio dell’Impatto Turistico e Sostenibilità degli Eventi Enologici nel Nord-Est - è un progetto co-finanziato iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem (cod. progetto ECS00000043 – CUP H79J24002680008 PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Spoke 6 Tourism, Culture and Creative Industries coordinato dall'Università Ca’ Foscari Venezia.

La sinergia tra know-how tecnologico e conoscenza dei processi territoriali ha permesso di sviluppare un modello predittivo integrato, capace di trasformare grandi quantità di dati in strumenti operativi per una governance turistica sostenibile e orientata al valore.

Opportunità

Il turismo enogastronomico nel Nord-Est italiano è in forte espansione, trainato da eventi culturali legati al vino. Questa crescita, sebbene positiva, comporta anche pressioni sui territori e sfide nella gestione dei flussi.

In questo contesto, emerge una concreta opportunità nell’utilizzo di dati eterogenei e tecnologie predittive per migliorare la pianificazione turistica, ridurre l’impatto ambientale e massimizzare i benefici per le comunità locali.

Soluzione

Il progetto SITSEE propone un approccio data-driven alla gestione sostenibile degli eventi enologici. L’integrazione degli strumenti a disposizione abilita il processo di decision making basato su evidenze e strategie più efficaci per il turismo locale.

Sviluppo di un modello teorico

d’impatto turistico orientato alla sostenibilità

Applicazione del modello

a tre eventi enologici reali per testarne l’efficacia

Raccolta e analisi

di dati multisource (presenze, mobilità, spesa, sentiment analysis)

Sperimentazione finale

per validare il modello in vista delle future edizioni degli eventi

Altro

Impatto

Analisi avanzata

dell’impatto turistico legato agli eventi

Sviluppo economico e promozione

del patrimonio enogastronomico

Innovazione tecnologica

al servizio dei territori

Sostenibilità e valorizzazione

delle comunità

Altro