Tavola disegno 1 copia

“L’hi-tech italiano che conquista i mercati”: l’AD Marco Tripi su Capital

“L’hi-tech italiano che conquista i mercati”: l’AD Marco Tripi su Capital

29-04-2025

“Essere imprenditori oggi in Italia è una sfida esaltante e complessa” Così l'AD Marco Tripi racconta su Capital il suo ruolo al timone di Almaviva, Gruppo Tech globale che ha radici ben piantate in Italia e una visione sempre più internazionale.

“Oggi l'imprenditore è una figura sempre più rara: nel nostro settore il 90% di loro è sparito, non solo per le difficoltà che ogni azienda può incontrare, ma anche perché molti hanno preferito cedere, vuoi per la mancanza di seconde o terze generazioni, vuoi perché ha prevalso il desiderio di monetizzare vendendo spesso a fondi internazionali molto bravi a livello finanziario, meno sul piano industriale.

Sono convinto che la vera essenza dell'imprenditore sia far crescere l'azienda in modo forte ed equilibrato, con una visione di lungo periodo” dice Tripi intervistato da Leonardo Rastelli.

"Negli ultimi anni ci siamo specializzati nella creazione di prodotti e soluzioni tecnologiche proprietarie”, seguendo un obiettivo di sovranità tecnologica “che non significa protezionismo ma capacità di aprirsi al mondo consapevoli della propria forza e di una competenza fortissima”.

“Siamo focalizzati su mercati ad alto valore”: IA, mobilità, water management, salute, finanza, sicurezza. Con un occhio allo spazio.

L'intelligenza artificiale è un'area di grande interesse in chiave di sviluppo. Il gruppo la presidia con Almawave, attiva sin dal 2006 e quotata sul mercato Euronext Growth Milan. L'ultimo progetto messo a punto dalla società, presentato a fine gennaio, è Velvet, una famiglia di modelli di intelligenza artificiale generativa multilingua.

Leggi l'intervista in Sala Stampa