12-01-2024
E’ nato Atlante, il portale unico che raccoglie tutti i dati sugli immobili del Campidoglio. Una vera e propria rivoluzione che permetterà trasparenza, un più facile accesso alle informazioni e una gestione più agile e veloce delle pratiche su un patrimonio capitolino che conta circa 100.000 beni stimati.
Il Gruppo Almaviva, tramite AlmavivA Digitaltec, in qualità di Partner Tecnologico dell’Amministrazione ha realizzato la piattaforma gestendo la governance operativa di progetto e il coordinamento di tutti gli attori coinvolti: KPMG, Nolan Norton, Medilife Spa., IdeaRE - Idea Real Estate S.p.A. Al team si aggiungono le tre università pubbliche di Roma, Sapienza Università di Roma, Università di Roma Tor Vergata e Università degli Studi Roma Tre.
Il primo slot aperto ai cittadini è appena stato attivato.
Oltre a strutture capitoline e municipali, anche cittadini e associazioni possono usufruire della piattaforma: al link si possono visualizzare sulla mappa tutti i beni confiscati presenti sul territorio, cercando per municipio, indirizzo, categoria, superficie.
«Con il progetto Atlante stiamo sperimentando a Roma una vera e propria best practice nazionale - ha commentato l’assessore al Patrimonio di Roma Capitale Tobia Zevi - L’obiettivo è quello di essere più trasparenti e semplificare la vita di tutti: addetti ai lavori, singoli cittadini, realtà sociali, operatori economici. Si tratta di un progetto enorme che durerà alcuni anni ma oggi possiamo vederne già la cornice e l’impostazione che verranno implementate giorno per giorno».
Leggi l'articolo di Marina de Ghantuz Cubbe su La Repubblica