06-12-2024
Si è tenuto ieri a Bari l’evento "Almaviva e Almawave in Puglia: innovazione digitale a supporto di Pubblica Amministrazione e Sanità" in cui gli esperti hanno illustrato i risultati di OncologIA, un progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale curato da Almaviva Digitaltec e Almawave, co-finanziato dalla Regione Puglia, che applica tecnologie innovative IT in ambito medico oncologico
“Siamo molto orgogliosi di aver fatto da apripista in Puglia per il progetto OncologIA, che si inserisce nel proficuo filone di ricerca dell’applicazione degli algoritmi di intelligenza artificiale per la diagnosi e la cura dei tumori. L’intelligenza artificiale ci pone di fronte a tante sfide perché richiede un nuovo approccio alla salute. Le aziende sanitarie pubbliche, la cui prima vocazione è l’assistenza, devono imparare a dialogare con le imprese private, più orientate alla ricerca e alla sperimentazione, per sviluppare insieme strumenti nuovi di diagnosi e cura. Allo stesso modo, i medici devono confrontarsi e interagire con altre figure professionali che non sono operatori sanitari, come ingegneri, data manager, informatici, e insieme devono misurarsi su un tema estremamente complesso, cioè l’uso dei dati sanitari dei pazienti, pur nella tutela della loro privacy. L’obiettivo, per tutti, è una migliore gestione del paziente e della sua storia clinica, cercando insieme gli strumenti per curare meglio la malattia e, se possibile predirne l’evoluzione o prevenirne la comparsa”, è intervenuto così Alessandro Delle Donne, Direttore Generale dell’IRCCS Giovanni Paolo II di Bari.
Nel corso dell'evento sono stati illustrati anche i risultati degli investimenti fatti negli ultimi anni sul territorio pugliese. È stato un momento di confronto con le istituzioni intervenute che sono attivamente impegnate nei processi di trasformazione digitale delle proprie organizzazioni.
“Stiamo intraprendendo insieme un percorso proiettato verso il futuro, fondato su due pilastri fondamentali: conoscenza e tecnologia. Oggi abbiamo avuto l'opportunità di approfondire il progetto OncologIA, frutto di questo prezioso know-how, che combina le più avanzate soluzioni tecnologiche per migliorare i percorsi di cura e dare vita a nuovi servizi, per rispondere ai bisogni di tutti: cittadini, persone e pazienti. Certi che i risultati raggiunti, le competenze acquisite e le nostre tecnologie innovative potranno tradursi in servizi utili, capaci di mettere la tecnologia al servizio del territorio e del benessere collettivo”, commenta così Valeria Sandei, AD Almawave.
Il Gruppo Almaviva ha annunciato un programma di investimenti in Puglia che, nei prossimi anni, comprenderà i settori strategici idrico, sanità, e-government e turismo.