Tavola disegno 1 copia

Evoluzione della mobilità stradale sostenibile: Almaviva all’evento di presentazione dell’Osservatorio SUNRISE del MOST - Centro nazionale per la mobilità sostenibile

Evoluzione della mobilità stradale sostenibile: Almaviva all’evento di presentazione dell’Osservatorio SUNRISE del MOST - Centro nazionale per la mobilità sostenibile

11-03-2025

​​Presentato ieri a Roma, presso la sede di Cassa Depositi e Prestiti, l’Osservatorio SUNRISE (Sustainable Road Infrastructure Evolution) di MOST - Centro nazionale per la mobilità sostenibile.

Il nuovo progetto, di cui fanno parte Almaviva, Autostrade per l'Italia, CDP, Eni, Iveco Group e Fondazione Filippo Caracciolo, ha l’obiettivo di rendere il trasporto su gomma più sostenibile, monitorarne le evoluzioni e offrire strumenti concreti per decisioni strategiche, accompagnando il settore verso la decarbonizzazione e la transizione energetica.

“Rendere le infrastrutture digitali e smart non è più solo una virtù ma una necessità! La sola decarbonizzazione non basta a raggiungere gli sfidanti obiettivi EU del 2050 sul Green Deal. Dalle infrastrutture smart passa la nascita di nuovi modelli di mobilità. Le tecnologie in Italia sono pronte, ma bisogna accelerare per non perdere il vantaggio acquisito”. Così Dario Ferrillo, Direttore della Business Unit Transport Infrastructure & Logistics, all’evento di presentazione dell’Osservatorio: “Evoluzione della mobilità stradale e sostenibile”.

L’incontro è stato un’occasione in cui esperti, istituzioni e aziende si sono riuniti per analizzare la domanda di mobilità, valutare l’impatto ambientale e approfondire le potenzialità delle nuove tecnologie.