22-02-2023
In linea con l’anno passato, la cybersecurity si conferma una delle maggiori priorità di investimento nel digitale in Italia, anche grazie alla spinta propulsiva del PNRR, e punto di riferimento per le organizzazioni insieme alla guida della nuova Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
Se ne parla nella due giorni che parte domani, promossa dall’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, nel corso della quale saranno presentati i risultati della Ricerca condotta in collaborazione con Almaviva.
All’evento sarà presente Roger Cataldi, Chief Information Security Officer del Gruppo, che interviene sia nella tavola rotonda di domani mattina, dedicata a fare il punto sul mercato della Cybersecurity, sia nel pomeriggio del giorno successivo, quando guiderà un approfondimento sulla mitigazione di un attacco avanzato di phishing.
Fra i principali player di riferimento nel settore Cybersecurity, Almaviva garantisce un livello del tutto nuovo di conoscenza e comprensione delle minacce cyber alle organizzazioni che vogliano dedicarsi in sicurezza all’innovazione e alla crescita del proprio business. Con un approccio modulare e scalabile che guarda alla sicurezza a livello di ecosistema, Almaviva ha creato un panel completo e diversificato di servizi di nuova generazione, tecnologie e prodotti proprietari e di mercato, che tiene conto da un lato di uno scenario di rischio sempre più complesso e sofisticato, dall’altro della continua evoluzione specifica delle principali Industry.