08-03-2023
La presenza femminile nei CDA delle società del Gruppo Almaviva ha superato il 45%. Almaviva è orgogliosa di annunciarlo oggi, nella Giornata internazionale della Donna, ribadendo il suo impegno a superare il digital gendergap e a costruire un futuro in cui la parità di genere sia una realtà e non più un obiettivo.
In Italia, secondo l’Istat, negli ultimi 5 anni solo il 21% degli iscritti a corsi di laurea STEM sono donne: un dato che conferma il significativo divario di genere che ancora caratterizza la presenza femminile in queste discipline.
Stesse opportunità di formazione, di crescita e carriera alle donne e agli uomini, dalla prima assunzione fino alle posizioni apicali e di responsabilità: la parità di genere è parte integrante della cultura d’impresa del Gruppo, in linea con l’Obiettivo 5 dell’Agenda Onu 2030. Così come la promozione del talento femminile, nella convinzione che la diversità porti maggiore capacità di innovazione e creatività e contribuisca ad affrontare con successo le sfide proposte da un mercato in profonda trasformazione.
Idee, esperienza, competenze delle persone: è questo l’autentico patrimonio di Almaviva, un progetto imprenditoriale che coinvolge migliaia di giovani talenti e professionisti per continuare a sperimentare nuovi linguaggi, aprire nuove strade, cambiare le prospettive.