17-10-2025
Si conclude con un successo senza precedenti la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka. "Un successo in termini di pubblico, di media e di attenzione generale", ha dichiarato il Commissario Generale per l'Italia all'Expo 2025 di Osaka, Mario Vattani, che ha sottolineato l'importanza della partecipazione di partner di valore nel raggiungimento di tale risultato e ha espresso apprezzamento per l'impegno di Almaviva, definendola un “partner prezioso del Padiglione Italia nella creazione del logo — un simbolo italiano che incarna cultura, spirito di ospitalità e direzione — e un contributore essenziale del sito web e dell'app, utilizzati da migliaia di visitatori, che hanno portato l'Expo nel metaverso”.
In qualità di partner tecnologico, il Gruppo Almaviva ha fornito soluzioni digitali che hanno guidato i visitatori attraverso un'esperienza immersiva e interattiva, combinando tradizione e innovazione, attraverso il Padiglione Italia, spazio fisico di valorizzazione del talento italiano in tutte le sue forme, premiato dal Bureau international des expositions (Bie) — l'organizzazione intergovernativa che supervisiona e assegna i riconoscimenti ufficiali delle Esposizioni Universali — con il primo premio assoluto per la categoria 'Theme Development', il riconoscimento più prestigioso conferito dal Bie. Si tratta di una prima storica per l'Italia, che supera ogni precedente risultato ottenuto nelle passate Esposizioni Universali.
Nel ritirare il premio il Commissario Vattani ha dichiarato: "Abbiamo interpretato il tema di Expo nel modo che più appartiene alla cultura della nostra grande Nazione, partendo dal concetto che 'l'arte rigenera la vita'". Questo - prosegue Vattani - "è un riconoscimento che premia un lavoro di squadra corale. Regioni, aziende, mondo della cultura, sistema Paese: l'Italia intera ha vinto all'Expo di Osaka. "Questo premio - ha concluso Vattani - non celebra solo un padiglione, ma un'idea dell'Italia: un Paese che crede nel futuro, che sa unire arte e tecnologia, tradizione e innovazione, e che con la forza del suo talento collettivo sa farsi ammirare nel mondo".