14-04-2022
Nell’ambito del progetto FSE 2.0 realizzato per la Regione Sardegna, è stato completato un importante step innovativo migliorando l’esperienza di cittadini e operatori sanitari nell’uso degli strumenti digitali in sanità. L’integrazione realizzata da AlmavivA per la ASSL del Medio Campidano consente al cittadino di scaricare, consultare e stampare la Cartella Clinica Ospedaliera dal Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) in modo totalmente gratuito e senza effettuare alcuna richiesta allo sportello. L’articolato processo, grazie a tecniche di digitalizzazione e sistemi di interoperabilità, diviene quindi un passaggio istantaneo.
Il servizio è stato attivato in sperimentazione presso l’ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale, prima realtà nel panorama nazionale, e presto verrà esteso agli altri ospedali del territorio sardo.
La sperimentazione si avvale di tecnologie di Machine Learning ed AI per la modellazione ed organizzazione dei documenti presenti nel FSE, favorendo e potenziando la ricerca dei documenti mediante la comprensione del linguaggio naturale. Grazie a queste tecniche saranno presto disponibili altre ulteriori funzionalità innovative, estese a tutte le ASSL del territorio regionale.
Il costante arricchimento del FSE con nuovi dati, documenti e funzionalità avanzate ne enfatizza il valore centrale per la PA ed il paziente, ponendo il FSE al centro del processo di digitalizzazione della sanità e della vita dei cittadini.
Leggi l’articolo su L’Unione Sarda “Medio Campidano, la cartella clinica ora è nel fascicolo sanitario elettronico”.