Tavola disegno 1 copia

L’innovazione digitale del Gruppo Almaviva a ECOMONDO 2024

L’innovazione digitale del Gruppo Almaviva a ECOMONDO 2024

22-10-2024

Torna al Rimini Expo Center dal 5 all’8 novembre Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy. Anche quest’anno il Gruppo Almaviva sarà presente fra i market leader che operano nel mercato ambientale e idrico. Lo fa unendo le competenze di diverse società, dalla capogruppo Almaviva a B.M. Tecnologie Industriali e 2f Water Venture, da Almawave, quotata all'Egm e attiva su IA e Big Data, alle controllate Tecnau e SisTer Sistemi Territoriali, fino a MEA Engineering, recentemente acquisita.

Fitto programma di demo nello spazio espositivo Almaviva (pad.B7 stand 401-501)​, nel calendario Ecomondo 2024:

  • ​5-6-7 novembre, 18.00 - 18.30
    Smart metering & SAC - Contatori e data management per lo smart metering di ultima generazione
    SWMS - La AI per una gestione intelligente delle risorse idriche
    Innovazioni tecnologiche per la ricerca perdite (Sniper, Noise logger, Nautilus)
     
  • ​martedì 5 novembre, 12.45 - 13.00
    Agorà Fellini - Sites & Soil Restoration Area pad. C3
    “Mitigazione del rischio da frana mediante sistemi di allerta” a cura del Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & Associazione Geotecnica Italiana
    intervento di Mariateresa Piselli, Responsabile Practice Ambiente e Territorio, Almaviva
    Il digitale a supporto del monitoraggio ambientale: quali soluzioni possibili?
     
  • ​giovedì 7 novembre 10.15 - 13.00
    Sala Malatesta, pad. D8
    “Cosa dicono le acque sulla ... salute: metodologie di valutazione del rischio, monitoraggio, finanza sostenibile, opportunità di business e adeguamento tecnologico”
    intervento di Luca Sudati, Product Specialist, 2f Water Venture
    La digitalizzazione della Rete ha permesso all’acqua di parlare di... salute
     
  • ​giovedì 7 novembre 10.15 - 13.00
    Sala Tiberio, pad. B8
    “Digitalizzazione e ottimizzazione dell'efficienza delle reti idriche: dagli interventi del PNRR alle azioni di ricerca e innovazione”
    intervento di Paolo Ridella, Direttore Commerciale e Tecnico, B. M. Tecnologie Industriali
    Come ricavare valore dai dati provenienti dalla digitalizzazione delle reti idriche 
     
  • ​giovedì 7 novembre 15.40 - 17.00​
    Agorà Malatesta - Environmental Monitoring Area pad. D8
    “Come le imprese possono apportare benefici alla Biodiversità: esempi in campo agricolo e forestale”
    intervento alla Tavola Rotonda di Massimiliano Evangelista, Responsabile Strategic Market Ambiente e Territorio, Almaviva 

Visita il sito di Ecomondo 2024 e approfondisci in Sala Stampa nell'intervista su Economy del Direttore Generale IT Antonio Amati “Se anche l'acqua sposa la digital innovation" ​​