08-08-2025
L'edizione giapponese della prestigiosa rivista di moda Esquire ha premiato il Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, definendolo il primo tra quelli “di alta cultura più stimolanti”.
Secondo Esquire Japan, il Padiglione Italia offre “un'esperienza sensoriale e artistica a tutto tondo”, in cui architettura, arte, gastronomia e musica si fondono armoniosamente, al punto che “anche la fila diventa quasi parte integrante dell'esperienza”.
Esquire dedica una menzione al Virtual Expo del Padiglione, realizzato da Almaviva ed EY in collaborazione con il Commissariato per l'Italia a Expo 2025 Osaka, che permette di vivere un'esperienza digitale immersiva anche a distanza.
L'allestimento ripropone in chiave contemporanea la “città ideale” del Rinascimento, ospitando capolavori di Caravaggio e Michelangelo, i manoscritti di Leonardo da Vinci, l'Atlante Farnese, insieme a opere contemporanee e alla struttura del leggendario biplano di Arturo Ferrarin, protagonista nel 1920 del volo Roma-Tokyo, insieme ad alta tecnologia dedicata a aerospazio, infrastrutture e subacquea. Un percorso che Esquire definisce “un vero e proprio spettacolo delle leggende dell'arte e della scienza che l'Italia vanta”.
“Siamo molto lieti di questo ulteriore riconoscimento, stavolta da parte di Esquire, una testata conosciuta in tutto il mondo e da sempre attenta alle evoluzioni della moda, del costume e della società”, ha dichiarato Mario Vattani, commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka. “Noi siamo qui con una missione precisa: aggiornare l'immagine dell'Italia in Giappone e in Asia, collegando - come ha sottolineato la rivista - l'arte del passato alle innovazioni tecnologiche che ci permettono di proporre la nostra visione di una società del futuro”, ha aggiunto Vattani.