20-09-2024
Sono partiti i tre giorni di impegno collettivo di Piùblu in collaborazione con Almaviva per difendere gli ecosistemi marini, lacuali e fluviali dall’inquinamento da plastiche e microplastiche, promuovere stili di vita sostenibili, informare e sensibilizzare in particolare le nuove generazioni. “La partecipazione a WE CAN BLU IT! è motivata dalla condivisione che, come Gruppo Almaviva, abbiamo sulle tematiche ambientali, in particolare ai temi legati alla lotta all’inquinamento e alla preservazione della risorsa idrica.
Gli appuntamenti organizzati con Piùblu ci toccano particolarmente da vicino perché riguardano la salute del nostro fiume Tevere”. Così Stefano Capelli – Head of Sustainability e coordinatore del comitato ESG di Almaviva nella Tavola Rotonda di questa mattina “La forza dell’impegno condiviso per un futuro sostenibile”.
Se sei a Roma, partecipa anche tu
Conclude la WE CAN BLU IT! capitolina la prima edizione della “Almaviva BLU RACE”, prima gara di “Match Race” che vede nelle stesse imbarcazioni (otto iole) donne e uomini di tre generazioni vogare insieme per lanciare un importante messaggio di sostegno all’ambiente.
“Sport e ambiente, un’alleanza vincente – commenta il Presidente Almaviva Alberto Tripi -. Il canottaggio è una disciplina sportiva emozionante e sostenibile che si pratica nella natura e permette di viverla in modo unico. L’abituale frequentazione di fiumi, come il Tevere, spinge ogni canottiere, me compreso, a essere sensibile alla tutela delle acque. Agire contro l’inquinamento dei fiumi e del mare oggi è decisivo e prioritario”.
Scopri di più, visita il sito Piùblu e leggi il Comunicato Stampa