10-12-2019
Lo scorso novembre ha avuto luogo il 2° Plenary Meeting del progetto di innovazione Europeo "SCENE - Smart City on the Edge Network Enhancements" (Call H2020-EIC-FTI-2018-2020, FTI - FAST TRACK TO INNOVATION FTI) di cui AlmavivA è partner. L'incontro si è svolto nella sede del CEA – Commissariat à l'énergie atomique et aux énergies alternatives - di Parigi Palaiseau.
La sfida ambiziosa del progetto è realizzare un'innovativa piattaforma IOT per il Mobile Edge Computing, in cui un insieme di dispositivi Gateway Intelligenti sono posizionati in veicoli che percorrono la città ed al loro passaggio interagiscono con differenti sensori distribuiti tutti intorno, sia per collezionare dati da inviare al centro servizi, la Service Platform di SCENE, che per configurare remotamente i sensori stessi. Altro importante obiettivo è realizzare SCENE come piattaforma Open, in cui terze parti, tipicamente Smart City Service providers, possano installare proprie applicazioni sul Gateway, in modo da portare l'elaborazione direttamente in periferia, in prossimità dei sensori dispiegati secondo un approccio di Edge computing. Abilitare l'utilizzo di sensori low cost è un altro importante obiettivo di progetto, che si ritiene possa essere fattore abilitante per la creazione di un ecosistema di nuovi servizi e startup.
Il progetto è arrivato a ridosso del primo anno di attività e durante il meeting è stato presentato lo status delle attività di sviluppo ed integrazione, alla luce del prossimo importante appuntamento, l'inizio cioè della prima fase della campagna di pilot test della prima release della piattaforma SCENE. Durante il meeting sono stati inoltre effettuati vari test di integrazione dei vari moduli realizzati dal partenariato, composto da aziende e centri di ricerca europei.
AlmavivA partecipa al progetto con un contributo importante, la progettazione e la realizzazione della Service Platform, il centro di controllo di tutta la piattaforma. Tra gli aspetti più innovativi ci sono l'utilizzo della piattaforma GIoTTO® come Backend as Service di SCENE, la realizzazione di un sistema di Analytics e di una Dashboard di controllo, nonché la definizione del protocollo di comunicazione con tutti i componenti della piattaforma SCENE. AlmavivA ha anche progettato e realizzato un prototipo di sensore low-cost wireless per dimostrare la flessibilità della piattaforma.
Il prossimo appuntamento vedrà riuniti i partner di progetto in Italia, a Catania, dove inizieranno i test sul campo della piattaforma, che si svolgeranno nel mese di dicembre con il supporto di AMT (Azienda Municipalizzata Trasporti) Catania.
Successive campagne di Pilot Test sono previste nelle prossime settimane a Lisbona e Rennes, con differenti Pilot e Use Case.