Tavola disegno 1 copia

Turismo: online la nuova versione di veneto.eu

Turismo: online la nuova versione di veneto.eu

09-10-2025

​E' stata presentata l'8 ottobre, in occasione di TTG a Rimini, la nuova versione di veneto.eu​

"Una piattaforma completamente rinnovata per offrire a visitatori italiani e internazionali un’esperienza digitale semplice, accessibile e coinvolgente, capace di raccontare la ricchezza e la varietà di una delle destinazioni turistiche più amate d’Europa".

"Un risultato ottenuto grazie al prezioso lavoro svolto da Almaviva, realizzatrice del progetto, che ha messo a terra le necessità evidenziate dalla Direzione Turismo e Marketing Territoriale e dalla Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione Veneto, che ringrazio per l’impegno e la collaborazione che hanno reso possibile questo importante traguardo. Infine, prezioso è stato anche il supporto del Ministero del Turismo per il contributo al progetto, nell’ambito della strategia nazionale di digitalizzazione del turismo".

Con questo restyling il Veneto compie un ulteriore passo avanti nel posizionarsi come destinazione turistica leader anche sul piano digitale". Così l’Assessore regionale al Turismo, Federico Caner, sulle novità del nuovo portale veneto.eu, che rappresenta l’evoluzione del precedente portale da semplice piattaforma redazionale a Digital Hub istituzionale, interoperabile e scalabile, allineato agli standard nazionali ed europei in materia di turismo digitale.

Il nuovo portale si configura come punto di approdo e di partenza, raccogliendo e valorizzando gli input provenienti dalle destinazioni (OGD/DMO) in coerenza con le linee guida del Piano Strategico regionale e nazionale, con l’obiettivo di promuovere un’immagine coerente e integrata del territorio, valorizzando la pluralità delle destinazioni venete - da Venezia alle Dolomiti, dalle ville palladiane alle spiagge adriatiche, dalle colline del Prosecco alle terme millenarie.

“Con la messa online del Nuovo Portale del Turismo di Regione Veneto a TTG, giunge oggi a compimento un lavoro durato quasi due anni, partito dapprima con un’analisi approfondita dell’ecosistema digitale turistico allora presente che ha visto coinvolta Almaviva a fianco delle direzioni ICT e Turismo di Regione Veneto. 
Successivamente è stata lanciata una manifestazione di interesse che ha coinvolto 18 agenzie di comunicazione per individuare il design che meglio rispondesse alle esigenze del progetto – commenta Andrea Casadei, SME Turismo, Cultura ed Entertainment di Almaviva. 
A settembre 2024 sono iniziati gli sviluppi di tutte le componenti del portale affidate al gruppo Digital Channels Technology & Solutions di Almaviva che hanno portato al risultato visibile oggi”.​

​Guarda il video​