Tavola disegno 1 copia

Oggi il Convegno inaugurale del Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari della Sapienza realizzato con AlmavivA

Oggi il Convegno inaugurale del Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari della Sapienza realizzato con AlmavivA

18-02-2019

Alla selezione per l’ammissione al Master hanno preso parte 175 candidati, a testimonianza dell’ottimo riscontro che continua ad avere l’iniziativa presso i giovani ingegneri italiani.

Parte la 15esima edizione del Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, che sarà realizzata dalla Sapienza con il supporto di AlmavivA, oltre che del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Bombardier, Alstom, Siemens Mobility, Hitachi Rail Italy, Ansaldo STS, Ferrotramviaria, Roma Metropolitane, Salcef, ZF Italia e For.Fer.

Alla selezione per l’ammissione al Master hanno preso parte 175 candidati, a testimonianza dell’ottimo riscontro che continua ad avere l’iniziativa presso i giovani ingegneri italiani.

Il Master, che si propone di formare tecnici di alto livello in grado di soddisfare le nuove esigenze di amministrazioni, società di ingegneria, centri di ricerca e imprese che operano nel settore ferroviario e dell’intera mobilità, garantisce una preparazione che integra gli aspetti tecnici, giuridici ed economici di una realtà complessa e multidisciplinare quale quella del sistema dei trasporti.

Stamattina, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza in via Eudossiana a Roma, si terrà la giornata inaugurale del Master, al quale parteciperanno fino ad un massimo di 40 allievi selezionati sulla base della valutazione dei titoli e di una prova di accesso.

Per AlmavivA interviene Stefania Di Serio - Strategic Partnership Manager della Divisione Transportation & Logistics​.

Scopri di più sul sito del Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari 2018/2019.