Tavola disegno 1 copia

Al via la challenge dell’Hackathon promosso da ReActive, in partnership con il Gruppo Unipol e organizzato da Codemotion

Al via la challenge dell’Hackathon promosso da ReActive, in partnership con il Gruppo Unipol e organizzato da Codemotion

09-09-2024

In partnership con il Gruppo Unipol e organizzato da Codemotion, parte oggi la challenge dell'Hackaton ReActive.

​I partecipanti, con il supporto dei mentor, nelle prossime quattro settimane si sfideranno per trovare soluzioni creative ed efficaci di modernizzazione del software legacy.

Luigi Zanardi, Head of Omnichannel Automation & IT Architecture, Gruppo Unipol:

“Nel contesto di epocale cambiamento, accelerato dall’adozione della GenAI, la partnership all’Hackathon ReActive ci è sembrata un’eccellente opportunità per competere con la grande Community Tech su nuove soluzioni tecnologiche e metodologiche, che ridisegnino e migliorino i processi già in uso nell’industria finance&insurance. Percorsi di modernizzazione del software legacy, intrapresi con l’uso combinato di competenze umane e di GenAI, rappresentano indubbiamente un ambito da esplorare con attenzione, sia per la valenza qualitativa/quantitativa che possono avere nel recupero di conoscenza del codice sia per la generazione di nuovo codice, più robusto e ottimizzato. Unipol sta già lavorando all’evoluzione con GenAI dell’intero ciclo di vita di sviluppo del SW (SDLC) e non vede l’ora di incontrare giovani dev da effetto WOW”.

Andrea Bei, Head of Digital Services, ReActive:

“Promuovere una challenge, per trovare soluzioni creative ed efficaci di modernizzazione del software legacy, significa mettere in gioco know-how e inventiva in uno degli scenari più competitivi, per l’industria finance&insurance. Noi di ReActive, per primi, abbiamo scelto di sfidare le nostre consolidate esperienze e competenze, realizzando un progetto di innovazione strategica finalizzato alla modernizzazione del software legacy, attraverso la GenAI. Avere il Gruppo Unipol, come partner dell’Hackathon, rafforza la nostra fiducia sul percorso che abbiamo intrapreso e sulle soluzioni che stiamo proponendo ad un mercato sempre più proiettato verso nuovi orizzonti di efficienza, innovazione e personalizzazione dei servizi”.