Tavola disegno 1 copia

Innovazione e imprenditorialità negli ecosistemi regionali: Almaviva Main Partner ICT del Premio Nazionale per l’Innovazione 2023

Innovazione e imprenditorialità negli ecosistemi regionali: Almaviva Main Partner ICT del Premio Nazionale per l’Innovazione 2023

29-11-2023

​Giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre, a Palazzo Lombardia, torna la più grande e capillare Business plan competition d’Italia: PNI23 è la 21a edizione del Premio dedicato ai migliori progetti di impresa a elevato tasso di innovazione, nati dalla ricerca scientifica nell’ambito delle Università e degli Enti di ricerca, provenienti da 17 regioni italiane. Dalla prima edizione del 2003, sono 1.088 i progetti di startup innovative ad aver preso parte al PNI, con una media di oltre 50 l’anno. Ad oggi più del 50% dei progetti si sono trasformati in imprese innovative operanti sui mercati.

In continuità con la presenza nelle passate edizioni, Almaviva è Main Partner di riferimento per la categoria ICT dell’evento, organizzato grazie a Regione Lombardia da PNICube e le Università Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Università Bocconi e Università Statale di Milano dell’ecosistema “MUSA”.

Cleantech & Energy, Life Sciences-MEDTech, ICT e Industrial: domani, nella prima giornata dell'evento, si terranno i pitch dei team finalisti nelle quattro categorie.
Introduce la categoria ICT Almaviva, con il Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali Michele Svidercoschi. A valutare i progetti d’impresa nella stessa categoria è impegnata Carmine Cisca, Head of Blockchain & IA design.

Scopri di più​