31-10-2025
All'evento “Made in Italy Summit 2025”, organizzato da Il Sole 24 Ore e Financial Times, in collaborazione con Sky TG24 e moderato da Sergio Nava e Carlo Calì, il CFO & Chief Strategy Officer di Almaviva Group, Christian De Felice, ha dichiarato: “I mercati sono complessi, ma quello che le imprese e le istituzioni devono fare è un lavoro di squadra. Fondamentale è il sostegno alle imprese, sia da parte delle istituzioni che dal mondo bancario, come è importante un'adeguata governance delle aziende e un’attenta selezione dei progetti industriali”.
Il CFO, che ha partecipato al panel “Verso nuovi mercati: il sostegno all'internazionalizzazione delle imprese”, ha ricordato che “Almaviva Group è presente in 13 Paesi, con 80 sedi e circa 30 aziende. Abbiamo fatto diverse acquisizioni sia in Brasile che negli Stati Uniti”. Il tratto del Made in Italy nello sviluppo internazionale “è fondamentale e unico”, ha detto. “Made in Italy non rappresenta solo prodotti, ma anche produzione di beni immateriali: software, piattaforme informatiche e competenze in ambito tecnologico”.
Sulle operazioni di M&A e sulla conseguente necessità del dialogo interculturale - Almaviva ha da poco acquisito negli Stati Uniti una società quotata al Nasdaq - “È importante saper creare sinergie con culture diverse. In questo noi italiani siamo bravi, con la nostra capacità di essere innovativi, malleabili e open-minded”, ha concluso De Felice.
Per saperne di più, visita il sito dell'evento Made in Italy Summit 2025.