Tavola disegno 1 copia

Feel Florence: gestione dei flussi turistici per vivere la città in modo sostenibile

Feel Florence: gestione dei flussi turistici per vivere la città in modo sostenibile

Use Case

Governare i flussi turistici suggerendo itinerari insoliti in città, nei quartieri e nell’area metropolitana, avvicinare i turisti alle esperienze locali per conoscere meglio la città e le sue tipicità, promuovere una forma di turismo sostenibile e offrire al contempo al cittadino uno strumento per restare aggiornato su eventi e iniziative.

Tutto questo è "Feel Florence", il nuovo city branding, nato sulla linea di "Be Berlin" e "I Amsterdam", per suggerire al turista (ma anche al cittadino) il miglior modo per vivere Firenze e non solo per visitarla.

I numeri del turismo a Firenze

20,2 milioni

presenze all’anno

3,6 milioni

visitano ma non pernottano

46%

fiorentini frequentano il centro storico

170

nazionalità su 194 hanno visitato in 1 anno

Altro

Il Progetto, frutto della collaborazione digital partner Almaviva con la direzione Sistemi informativi, della direzione Turismo, della direzione Servizi tecnici del Comune di Firenze, riguarda lo Sviluppo dell’App Mobile e del Portale istituzionale del Turismo del Comune di Firenze, che andranno a sostituire i sei diversi siti web e le tre App utilizzate finora rispondendo a due obiettivi principali:

razionalizzare i front end verso i City Users e migliorare l’erogazione di servizi

promuovere mete e itinerari anche al di fuori dei luoghi più battuti dai flussi turistici

Altro

con benefici attesi a ogni livello per

Turisti

che vivranno un’esperienza migliore, più estesa e in linea con i loro interessi, al di fuori degli itinerari tradizionali

Cittadini

che godranno di un centro storico meno affollato

Operatori del settore

che vedranno moltiplicarsi le attrazioni e potranno estendere l’offerta di servizi al di fuori del centro storico in tutta l’area metropolitana

Altro

Si viaggia da soli, in coppia o in famiglia, quanti giorni dura la visita, quale mezzo di trasporto, fra gli interessi c’è arte&cultura, enogastronomia o altro? Feel Florence assiste il turista a partire dalla pianificazione del viaggio: consente di indicare preferenze e interessi e predisporre un Diario di Viaggio con le tappe della visita. E durante la permanenza in città, l’App suggerisce il miglior modo per vivere la Grande Firenze: grazie alla funzione “Salta la coda”, tramite l’analisi dei dati sull’affluenza, sia provenienti da sensori e telecamere che statistici, l’App mostra la situazione di affollamento e, se necessario, suggerisce mete meno affollate nei dintorni.

Next Step

Feel Florence ha un’impostazione che punta a suggerire al visitatore percorsi ed esperienze con la rilevazione in tempo reale delle presenze che consente di avvisarlo su quali siano in quel momento le aree più congestionate e quali invece possano essere godute senza eccessivo affollamento.

Prossimamente, l’aumento dei sensori in città e l’implementazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale consentiranno all’Ufficio del Turismo di governare sempre meglio i flussi turistici.

“Un ulteriore passo avanti anche nella transizione digitale della città” ha detto il sindaco Nardella

Contatta il team PAL