Nella visione Almaviva, la tecnologia deve aiutare ogni singolo cittadino a vivere meglio e gli amministratori a governare la complessità con leve adeguate, a cominciare dalle sfide proposte nella dimensione delle grandi città e degli ecosistemi urbani, emergenze comprese.
Accompagnare lo sviluppo di una Smart City richiede competenze forti su tutte le tecnologie che costituiscono la leva della trasformazione digitale. AI e IoT che sono alla base di questa trasformazione sono a loro volta complessi ecosistemi tecnologici costituiti da Big Data, Networking, Enterprise Integration, calcolo parallelo, cybersecurity. Per questo alla forte competenza specifica è necessario aggiungere la sfida fondamentale della capacità di orchestrazione di tecnologie e servizi in continua evoluzione, bilanciando stabilità e innovatività, modellando la tecnologia al caso d'uso e al dominio specifico e garantendo l’interoperabilità tra sistemi.
La città di Messina è sempre più smart. Anche grazie alla piattaforma IoT realizzata da Almaviva che analizza i dati provenienti da centinaia di sensori sul territorio, monitorando il meteo, l’inquinamento, il rumore, il rischio di frane ma anche la qualità dell’acqua potabile.
MEsM@RT è il nome del progetto che l’Amministrazione firma in collaborazione con Almaviva, per trasformare Messina in una “città che vive”, capace di interagire e rispondere alle esigenze dei cittadini, ponendo l’innovazione tecnologica a servizio del bene comune.
MeSm@rt punta alla creazione di un ecosistema a supporto all’amministrazione e degli enti territoriali. L’obiettivo è garantire alla città migliori capacità di resilienza e pianificazione, tramite una serie di servizi informativi sullo stato di salute del territorio.
Algoritmi capaci di aggregare, trasformare e analizzare dati provenienti da fonti estremamente eterogenee. Dal dato alla conoscenza. Così Almaviva ha aiutato la città di Messina a dotarsi di una capacità di controllo del territorio del tutto nuova, a supporto dell’azione amministrativa, in modello di sviluppo economico, sociale e culturale tutto da replicare.