Gestiamo la complessità per semplificare il Paese

Negli ultimi anni la Pubblica Amministrazione ha intrapreso un importante processo di rinnovamento e modernizzazione. Almaviva lavora ogni giorno al suo fianco per la trasformazione digitale del Paese, promuovendo nuove opportunità di relazione tra istituzioni e cittadini, in termini culturali e operativi, in linea con i principi dell’Open Government. Parole d’ordine: accessibilità, trasparenza, interoperabilità.

Il Sistema Pubblico di Connettività rappresenta la porta verso il futuro. Finalmente a cittadini e aziende si apre la possibilità di interagire con la Pubblica Amministrazione in modo facile, veloce, innovativo.

La svolta digitale del Paese, oggi

La strada verso l’effettiva attuazione dell’Agenda Digitale e verso la trasformazione delle amministrazioni centrali e locali passa attraverso il Sistema Pubblico di Connettività, così come impostato da AgID e Consip in coerenza con la Strategia Europa 2020.

Con procedure rapide ed efficienti che razionalizzano tempi e costi, Almaviva sviluppa servizi digitali incentrati sul cittadino in questa nuova cornice nazionale, che definisce infrastrutture tecnologiche, regole e strumenti per una nuova PA, garantendo coordinamento e interoperabilità dei sistemi informativi.

Gli strumenti finanziari e contrattuali ci sono. Ci sono le tecnologie, ci sono le buone pratiche. Dalle amministrazioni centrali alle regioni, dalle città metropolitane al piccolo comune, l’adesione delle amministrazioni ai contratti quadro SPC è facile, garantisce elevati standard qualitativi e notevoli risparmi.

Vuoi saperne di più?

SPC - Lotto 3 Sistema pubblico di connettività

Innovazione digitale per la sinergia tra le Amministrazioni

SPC - Lotto 4 Sistema pubblico di connettività

Modalità innovative e nuovi canali digitali per il dialogo tra Amministrazioni e utenti

Un cloud dedicato alla PA

Una soluzione tecnologica configurata in modo specifico per le esigenze del settore pubblico, in ottica di semplificazione, efficientamento dei processi informatici e sicurezza dei dati.

Uno strumento per velocizzare la digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni che ben interpreta il percorso di transizione digitale, cogliendo anche in ambito Cloud la spinta offerta dal PNRR, opportunità storica per la modernizzazione della PA e per l’affermazione dei diritti di cittadinanza.

Vuoi saperne di più?

Almaviva Cloud PA powered by AWS

Un modello di erogazione pubblico per i Servizi Cloud Iaas e Paas dedicato specificamente alle Pubbliche Amministrazioni

140 clienti

480 progetti

130 piattaforme digitali

360 mln € fatturato 2019

Altro

Administration & Finance​

21 mln

buste paga

8.000

centri di costo gestiti per il Governo Italiano

18.000

survey annue

8.500

enti pubblici gestiti

Altro

Agriculture & Environment​

8 mld €

fonti concessi e gestiti (contributi)

1.2 mln

e-folders farms

10.000

uffici gestiti in rete

48.000

utenti registrati

Altro

Education

1.5 mln

iscrizioni annue gestite online

5 mln

fogli di carta risparmiati

84.000

ore ottimizzate per l'amministrazione scolastica

Altro

Healthcare

1.5 mln

dichiarazioni per la donazione degli organi

100.000

dati gestiti per lo scambio informativo (donazioni sangue)

Altro

Defence & Homeland Security

240

unità navali equipaggiate

77

operations control room

5

unità per le attività di monitoraggio sorveglianza aerea

1.600 km

di sorveglianza radar costiera

Altro

Welfare

32 mln

pensioni annuali gestite

2.7 mln

pensionamenti nel pubblico impiego

28.000

real estate units (income/strumentali)

46

centri per l'impiego

400

utenti

Altro

Almaviva per lo sviluppo del patrimonio informativo dello Stato

Che si parli di contabilità e fiscalità, beni culturali, difesa, salute, agricoltura o previdenza, Almaviva collabora da sempre allo sviluppo del patrimonio informativo dello Stato, accompagnando le amministrazioni nel loro processo di crescita digitale.

Scopri di più

I nostri clienti

Equitalia Servizi

Ministero degli Affari Esteri

Ministero della Giustizia

Corte dei conti

Ministero dell’Interno

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

Poligrafico e Zecca dello Stato

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Consip

Sogei

Ministero dell’Economia e delle Finanze

Anac

INPS

INAIL

Altro

AGEA

Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo

ICBP - Istituto Centrale Banche Popolari

CUFAA - Comando Carabinieri Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari

Enti Vigilati - ISMEA - Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria

Regioni - Sicilia, Piemonte, Calabria, Lazio

Organismi Pagatori Regionali

AdT – Agenzia del Territorio

Altro

Aria

Regione Calabria

Ministero della Salute

Centro Nazionale Trapianti (CNT)

CRIVIB – Centro per la Ricerca e Valutazione dei prodotti Immunobiologici

Centro Nazionale Sangue

Ministero della Sanità Turchia

Altro

Mercati

Transizione Ecologica

Mercati

Pubblica Amministrazione Locale